Servizi

Attivazione Fascicolo Sanitario Elettronico

Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è l'insieme di dati e documenti digitali relativi all'intera storia clinica di una persona generati ora, oltre che dalle strutture sanitarie pubbliche, anche da quelle private.

Attraverso il FSE è possibile consultare molti documenti sanitari rilevanti, come ad esempio le prescrizioni mediche e farmaceutiche, le prenotazioni, le cartelle cliniche, i referti anche di pronto soccorso, le schede di dimissioni ospedaliere, i certificati medici e le esenzioni.

Nel FSE è presente anche il patient summary, un profilo sanitario sintetico con i dati necessari a gestire un'emergenza sanitaria.

Attraverso il FSE è possibilie accedere anche al dossier farmaceutico aggiornato dalla farmacia che eroga il farmaco. L'accesso è consentito:

  • all'assistito, che potrà così consultare i propri documenti sanitari sia clinici che amministrativi, come ricette o certificati di malattia
  • con il consenso dell'assistito, tutti gli esercenti delle professioni sanitarie (pubblici e privati) che intervengono nel processo di cura dell'assistito, compreso il medico di base, cui compete il compito di redigere il patient summary
  • alle Regioni e al Ministero della salute per finalità di governo e di ricerca (senza i dati identificativi dell'assistito e nel rispetto dei principi di indispensabilità, necessità pertinenza e non eccedenza)

 

Il consenso deve essere reso una tantum e può essere sempre revocato.